Attualità
Ambasciatori delle professioni si specializzano a tutti livelli

La partecipazione di giovani professionisti svizzeri ai campionati mondiali delle professioni, riscontra un grande interesse mediatico, soprattutto da parte di canali TV e radio locali e regionali. Ma anche la community social media desidera seguire i giovani ambasciatori. In occasione di un’intensa giornata di formazione sui media, lo SwissSkills Team ha potuto apprendere come gestire al meglio questo aspetto. Per la maggior parte dei 42 giovani ragazzi e ragazze dello SwissSkills Team rispondere alle domande dei giornalisti davanti a una telecamera o a un microfono è stata un’esperienza del tutto nuova.
224'557 persone frequentavano una formazione professionale di base

Nell'anno scolastico 2017/2018, l'ufficio federale di statistica (UST) ha censito complessivamente 1,37 milioni di allievi e studenti di tutti i livelli di formazione. Secondo le statistiche aggiornate, 365'324 persone frequentavano un ciclo del livello secondario II, 224'557 delle quali seguivano una formazione professionale di base (202'678 secondo il sistema duale e 21'879 in una scuola a tempo pieno). I giovani che seguono un tirocinio si ripartiscono, in base al tipo di formazione, nel modo seguente: AFC: 210'125; CFP: 13'806; MP: 9568; formazione empirica: 233; formazione professionale non disciplinata: 393.
11a giornata radiofonica sulla formazione professionale

Mercoledì 8 maggio 2019 si terrà l'11a edizione della giornata sulla formazione professionale, in onda su 27 radio regionali in 20 Cantoni. I temi discussi: i percorsi che i giovani possono intraprendere una volta ottenuta la maturità professionale, la qualificazione degli adulti e la mobilità nella formazione professionale. Le stazioni radio preparano l'evento in stretta collaborazione con gli uffici cantonali della formazione professionale. La giornata è sostenuta dalla SEFRI.
42 ragazze e ragazzi selezionati per i WorldSkills 2019

Un nuovo SwissSkills Team è pronto per grandi sfide. 12 ragazze e 30 ragazzi, i migliori giovani professionisti in 40 professioni, parteciperanno insieme ai loro 43 esperti ed esperte per la Svizzera alla 45esima edizione dei campionati mondiali delle professioni nella metropoli russa di Kazan (dal 22 al 27 agosto). Davide Donati rappresenterà la Svizzera italiana come esperto nella professione piastrellisti.
Visione d’insieme dei percorsi formativi e dei titoli rilasciati

Lo schema interattivo sul sito web orientamento.ch presenta i principali percorsi formativi in Svizzera. Spostando il mouse sullo schema, le formazioni diventano gialle. Cliccando su di esse si apre una finestra esplicative con informazioni complementari. Le frecce permettono di scoprire i vari modi per accedere alle formazioni.
Effetto positivo sul salario e sulle possibilità di carriera

La formazione professionale superiore consente alle persone con formazione professionale di base di conseguire un diploma del grado terziario. Nel 2016 almeno 30 000 candidati hanno mirato all’ottenimento di un diploma di formazione professionale superiore. Il miglioramento della posizione sul mercato del lavoro e del reddito sono decisivi per la scelta di una tale formazione. Un anno dopo il termine degli studi più della metà dei diplomati dichiara che la formazione ha un effetto positivo sul proprio salario e sulle proprie possibilità di carriera. Questo è quanto emerge dai risultati della prima indagine sulla formazione professionale superiore realizzata dall’Ufficio federale di statistica (UST).
I prossimi SwissSkills centralizzati si terranno nel 2020 a Berna

Dopo il grande successo degli SwissSkills 2018, nel settembre 2020 si ripeteranno a Berna i campionati svizzeri delle professioni centralizzati. L’Associazione SwissSkills Bern ha già dichiarato su richiesta della Fondazione SwissSkills che organizzerà gli SwissSkills 2020.
Quote di prima certificazione e di maturità

Nel 2016, il 91,3% dei giovani ha ottenuto un titolo del livello secondario II entro i 25 anni (il 93,7% donne, l'81,1% uomini). Gli uomini conseguono più spesso un titolo della formazione professionale di base rispetto alle donne, le quali sono invece più numerose nel portare a termine una formazione di cultura generale. Quasi il 40% dei giovani adulti ha ottenuto una maturità; sono presi in considerazioni tutti i tipi di maturità. Con il 21,2%, il tasso di maturità liceale è superiore al tasso di maturità professionale (15,4%), mentre quello della maturità specializzata, introdotta dieci anni fa, è ancora debole (3,0%).
livello secondario II (francese/tedesco)
maturità (francese/tedesco)
miOriento - Piattaforma interattiva per la scelta professionale

miOriento sostiene gli allievi nella loro prima scelta professionale. Grazie a giochi interattivi, essi imparano a conoscere il mondo delle professioni, le proprie caratteristiche personali e i propri interessi. Per genitori e docenti vi sono offerte supplementari.
Salon des Métiers et de la Formation Lausanne

Nell’area di Expo Beaulieu Lausanne (27.11. – 2.12.18) un centinaio di espositori illustreranno più di 500 formazioni di base e superiori. Il luogo ideale per scegliere una professione.
www.metiersformation.ch
Calendario
Webinaires des Métiers
28 conférences en ligne gratuites. Lien
EuroSkills 2020
Campionati europeo delle professioni Link
Giornata sulla formazione professionale
25 radio regionali da 20 Cantoni, saranno trattati temi attuali legati alla formazione professionale. Link
EuroSkills 2020
Campionati europeo delle professioni Link
Berufsfelddidaktik in der Schweiz
Die SGAB-EHB-Tagung bietet ein vielfältiges Programm aus wissenschaftlichen und praxisnahen Vorträgen zur Berufsfelddidaktik. Anmeldung
NewSkills
Con «NewSkills» lo IUFFP organizza online la manifestazione nazionale per la promozione della formazione professionale sul tema nuove competenze. Registrazione
Basler Online-Lehrstellenbörse 2021
Wo Lehrstellensuchende und Ausbildungsbetriebe sich begegnen. Anmelden
Capa'cité des métiers 2021
A découvrir: plus de 200 professions. Lien
Lehrstellenbörse Leberberg
Die Lehrstellenbörse des Kantonal-Solothurnischen Gewerbeverbands. Link
Aargauische Berufsschau ab'19
Mmit 70 Ausstellern, welche rund 160 Berufe präsentieren.
Link
Berner Ausbildungsmesse BAM
Berufe ausprobieren und kennenlernen, Kontakt zu Lernenden und Lehrbetrieben knüpfen: Das ermöglicht die BAM.
Link
Berufsschaufenster Oberwallis
Das Berufsschaufenster informiert Jugendliche über die Berufe der Oberwalliser Wirtschaft. Es dient als Marktplatz für Schnupperlehren und Lehrstellen.
Link
Nacht der Solothurner Industrie
Namhafte Unternehmen der Region geben Einblick in ihre Berufe. Link
Lehrstellenbörse Oensingen
Lernende lernen Lehrbetriebe kennen – und umgekehrt. Link
Berufsschau Baselland
Über 60 Berufsverbänden, Institutionen und Firmen geben Einblicke in rund 200 Berufe. Link
Zebi Luzern
Die Zebi ist die grösste und umfangreichste Bildungsmesse der Zentralschweiz.
Link
Nuovo futuro
Ragazze e ragazzi del 5°, 6° e 7° anno di scuola avranno occasione di vedere un campo lavorativo atipico considerando la visione tradizionali delle professioni maschili o femminili.
Link
Salon des Métiers et de la Formation Lausanne
Le lieu de rencontre pour le choix professionnel et la formation.
Lien
Fiutscher – Bündner Berufsausstellung
120 Berufe sowie 220 Weiterbildungen stellen sich vor. Durchführungsentscheid noch offen.
Link
Fiera delle professioni di Zurigo
L’evento più importante in Svizzera per la scelta professionale e per la formazione di base e continua.
Link
Cité métiers
La plus importante exposition de Suisse sur les métiers et les formations
Lien
Your Challenge – Fiera della formazione e delle professioni
80 espositori presentano ai giovani, agli studenti e agli adulti interessati oltre 400 professioni.
Link
Salon interjurassien de la formation
Le salon pour explorer l’univers de la formation
Lien
WorldSkills 2021
Campionati mondiali delle professioni Link