Attualità
Una nuova offerta di SwissSkills per sostenere la fase della scelta professionale

SwissSkills lancia, insieme al Presenting Partner UBS, il programma SwissSkills Mission Future come sostegno alle famiglie con figli nella fase della scelta professionale. Con la nuova attività in famiglia SwissSkills Mission Future, i giovani e i loro genitori intraprendono un viaggio alla scoperta del loro potenziale, riconoscono i loro punti di forza attraverso lo scambio in un ambiente familiare e allestiscono i profili dei punti di forza personali. Per il lancio di SwissSkills Mission Future, i clienti UBS possono ordinare gratuitamente una scatola del valore di CHF 39.– fino ad esaurimento scorte. Gli altri interessati possono ordinare grazie a UBS la scatola al prezzo speciale di CHF 20.– (escl. spese di spedizione) presso SwissSkills.
Unia: molestie sessuali durante la formazione professionale
Le molestie sessuali sono un problema molto diffuso durante la formazione professionale. L'anno scorso i Giovani Unia hanno condotto un'indagine dalla quale emerge che l'80% delle donne e il 48% degli uomini intervistati hanno subito almeno una volta delle molestie sessuali; circa un terzo sul posto di lavoro. Il sindacato Unia ha per questo lanciato il portale www.molestie-sessuali-nell-apprendistato.ch, che offre misure concrete e aiuti alla comunicazione, e propone un modello di regolamento.
18 giovani professionisti italofoni pronti per gli «SwissSkills Championships 2020»

Anziché i campionati svizzeri delle professioni centralizzati «SwissSkills», originariamente in programma a Berna, i migliori giovani talenti nelle diverse professioni della Svizzera si sfideranno in autunno in occasione dei campionati decentralizzati «SwissSkills Championships 2020», che si svolgeranno in tutta la Svizzera. La maggior parte dei circa 700 partecipanti è già nota, 18 provengono dalla Svizzera italiana.
Inizia come installatore elettricista, diventa fisico

I professionisti fanno strada: Già da ragazzo Léandre Del Giudice aveva ben chiari gli obiettivi per la sua carriera lavorativa. Dopo essere partito con una formazione professionale di base è riuscito a realizzare il suo sogno di studiare fisica al Politecnico federale di Losanna.
Posti di tirocinio 2020: la situazione si stabilizza
L’impegno dei partner e delle aziende nell’assegnazione dei posti di tirocinio per il 2020 porta i suoi frutti: l’andamento nei Cantoni registrato dalla task force «Prospettive tirocinio 2020» rispecchia infatti una situazione stabile. A livello nazionale, a fine luglio 2020 erano stati firmati quasi 66'000 contratti di tirocinio, l’uno per cento in meno rispetto al mese di luglio 2019. Il ritardo più marcato della Svizzera latina è stato in parte recuperato nel mese di luglio.
La popolazione ha fiducia nella formazione professionale

In che modo l’accelerazione dei cambiamenti strutturali influisce sulla fiducia della collettività nella formazione professionale? Quest’ultima è veramente in grado di preparare al meglio i giovani alle sfide poste dal mondo del lavoro? Uno studio condotto dal Centro svizzero di coordinamento della ricerca educativa (CSRE) fornisce risposte incoraggianti. Il 70 per cento degli intervistati ritiene che la formazione professionale offra una preparazione «buona» o «molto buona» per affrontare i cambiamenti nel mondo del lavoro; solo il 5 % la considera invece «scarsa» o «molto scarsa». Una maggioranza consistente della popolazione pensa inoltre che la formazione professionale prepari meglio i giovani rispetto alle scuole di cultura generale.
Articolo della rivista Panorama (in tedesco)
POSTI DI TIROCINIO 2020: «Non mollate, ne vale la pena!»

Quest’estate Gabriel Russo (15) comincerà il tirocinio come impiegato in comunicazione alberghiera AFC in un hotel a 5 stelle in Vallese. Ci racconta come ha vissuto la ricerca di un posto di tirocinio durante il confinamento dovuto al coronavirus.
«Voglio cogliere le opportunità che mi si presentano»
Grazie a una formazione professionale continua Sergey Bogomolov ha scoperto quante possibilità ci sono in Svizzera. Ha imparato molte cose che può applicare nel suo lavoro quotidiano in cucina. Ora sta valutando la possibilità di iniziare la formazione di addetto di cucina CFP. Nell’intervista spiega perché.
Riconoscimento dei diplomi esteri: video esplicativi
Sul suo sito Internet, la SEFRI propone tre video che rispondono alle domande più frequenti concernenti il riconoscimento dei diplomi esteri in Svizzera. Nei video è trattata in dettaglio anche la problematica del sistema federalista, poco chiara a molti lavoratori migranti.
La situazione sul mercato dei posti di tirocinio è leggermente migliorata
La Svizzera allenta le misure definite dal Consiglio federale per la lotta contro il Covid-19. In collaborazione con la piattaforma dei posti di tirocinio di Yousty, nel mese di giugno il gruppo di ricerca "Pouls des places d'apprentissage" / "LehrstellenPuls" del Politecnico federale di Zurigo (ETH) si è nuovamente interessato alle conseguenze della crisi sanitaria sulla situazione delle aziende formatrici e dei giovani che stanno cominciando, seguendo o terminando una formazione professionale. I risultati di questa terza valutazione mostrano ulteriori miglioramenti rispetto ai mesi di aprile e maggio. Le aziende formatrici sono più ottimiste per tutti i gruppi di giovani. I diplomati avranno però molte più difficoltà ad accedere al mercato del lavoro rispetto al 2019.
Calendario
EuroSkills 2020
Campionati europeo delle professioni Link
EuroSkills 2020
Campionati europeo delle professioni Link
Giornata sulla formazione professionale
25 radio regionali da 20 Cantoni, saranno trattati temi attuali legati alla formazione professionale. Link
Berner Ausbildungsmesse BAM
Berufe ausprobieren und kennen lernen, Kontakt zu Lernenden und Lehrbetrieben knüpfen: Das ermöglicht die BAM.
Link
Berufsschaufenster Oberwallis
Das Berufsschaufenster informiert Jugendliche über die Berufe der Oberwalliser Wirtschaft. Es dient als Marktplatz für Schnupperlehren und Lehrstellen.
Link
WorldSkills 2021
Campionati mondiali delle professioni Link
Zebi Luzern
Die Zebi ist die grösste und umfangreichste Bildungsmesse der Zentralschweiz.
Link
Nuovo futuro
Ragazze e ragazzi del 5°, 6° e 7° anno di scuola avranno occasione di vedere un campo lavorativo atipico considerando la visione tradizionali delle professioni maschili o femminili.
Link
Salon des Métiers et de la Formation Lausanne
Le lieu de rencontre pour le choix professionel et la formation.
Lien
Fiutscher – Bündner Berufsausstellung
120 Berufe sowie 220 Weiterbildungen stellen sich vor. Durchführungsentscheid noch offen.
Link
Fiera delle professioni di Zurigo
L’evento più importante in Svizzera per la scelta professionale e per la formazione di base e continua.
Link
Cité métiers
La plus importante exposition de Suisse sur les métiers et les formations
Lien
Your Challenge – Fiera della formazione e delle professioni
80 espositori presentano ai giovani, agli studenti e agli adulti interessati oltre 400 professioni.
Link