Attualità
«Guadagno di più e ho migliori opportunità di carriera»

Hazir Zenuni (31) lavora come responsabile di filiale per Lidl da dieci anni. Il titolo di impiegato del commercio al dettaglio AFC però l’ha ottenuto solo da poco. Adesso sta studiando per diventare specialista del commercio al dettaglio e vuole raggiungere altri obiettivi di carriera. Senza un titolo professionale tutto questo non sarebbe possibile.
«Il mio titolo professionale è stato doppiamente utile»
A 52 anni Line Hürlimann ha deciso di conseguire un titolo professionale. Nell’intervista spiega perché questa è stata la decisione giusta nonostante le numerose sfide.
La partecipazione agli SwissSkills può essere un trampolino di lancio per una carriera

Per i giovani professionisti è importante partecipare ai campionati SwissSkills. Uno studio riguardante i vincitori e le vincitrici di medaglie nei primi campionati centrali delle professioni, gli SwissSkills 2014, conferma che nel frattempo hanno avuto un'impressionante carriera professionale. La maggior parte dei giovani professionisti concorda sul fatto che sia valsa la pena partecipare ai campionati professionali. Il 95% trae un bilancio positivo della propria partecipazione, e di questi il 68% dichiara che il vantaggio personale derivante dalla partecipazione agli SwissSkills è stato superiore alle aspettative. Dal 9 al 13 settembre 2020 i campionati svizzeri centrali delle professioni SwissSkills si svolgeranno per la terza volta a Berna.
Cinque carriere scientifiche controcorrente

Lanciarsi nella ricerca scientifica dopo una prima professione è difficile e poco comune, ma l'esperienza acquisita inizialmente comporta anche dei vantaggi. Nell'edizione di dicembre 2019, la rivista horizons/horizonte dell'Associazione delle Accademie svizzere delle scienze presenta cinque persone che hanno cambiato rotta: dalla meccanica automobilistica alla fisica quantistica, dalla grafica alle neuroscienze e dall'alpinismo alla filosofia.
«Grazie al tirocinio ho più fiducia in me stesso»

Zaid Mchielay è arrivato in Svizzera dall’Eritrea quando aveva poco più di 20 anni. Sebbene lavori da quasi dieci anni nel settore della lavorazione della carne della Ernst Sutter SA, ha deciso di conseguire un certificato federale di formazione pratica (CFP) di macellaio-salumiere. Nell’intervista spiega perché.
SwissSkills 2020: Attrattiva offerta speciale per le classi scolastiche

Dopo il grande successo nel 2018 con 60'000 studenti entusiasti, gli SwissSkills tornano a Berna a settembre 2020. Gli SwissSkills 2020 a Berna offrono agli studenti un affascinante scorcio nell’enorme varietà di professioni d’apprendistato svizzere e nell’eccellenza nell’esercizio della professione. Nell’ambito dei campionati svizzeri delle professioni centralizzati, sarà possibile scoprire circa 135 diverse professioni d’apprendistato in formato 1:1 dal 9 al 13 settembre 2020. In 75 di queste professioni saranno decretati i campioni svizzeri. Le classi scolastiche approfittano di un’offerta attrattiva con ingresso gratuito e viaggio per Berna con i trasporti pubblici ribassato. Inoltre, il venerdì 11 settembre sarà la «Giornata della Svizzera italiana».
«Grazie al tirocinio ho più fiducia in me stesso»

Zaid Mchielay è arrivato in Svizzera dall’Eritrea quando aveva poco più di 20 anni. Sebbene lavori da quasi dieci anni nel settore della lavorazione della carne della Ernst Sutter SA, ha deciso di conseguire un certificato federale di formazione pratica (CFP) di macellaio-salumiere. Nell’intervista spiega perché.
INIZIA COME PITTORE, DIVENTA EDUCATORE SOCIALE

I professionisti fanno strada: Jiri Hlavacek (43) è arrivato in Svizzera dalla ex Cecoslovacchia quando aveva cinque anni. L’esperienza della migrazione l’ha segnato. Dopo aver concluso il tirocinio come pittore ha sentito il desiderio di aiutare chi, appena arrivato in un nuovo Paese, si trova in una situazione svantaggiata. Per riuscirci è diventato educatore sociale.
«Grazie alla validazione oggi posso dimostrare le mie competenze»

Giuseppe Mangia è arrivato in Svizzera all’età di 15 anni. Ha lavorato come pizzaiolo, DJ, operaio di fabbrica e infine come meccanico. Non aveva un titolo di studio, ma lo ha ottenuto in seguito attraverso la validazione degli apprendimenti acquisiti. Nell’intervista racconta cosa significa per lui il titolo professionale.
INIZIA COME INCISORE, DIVENTA INTERACTION DESIGNER

«Con la formazione professionale puoi cambiare percorso in qualsiasi momento» afferma Laura Bayona (29), che a 14 anni ha lasciato la Colombia per rifugiarsi in Svizzera. Oggi lavora come screen designer in un’agenzia che si occupa di branding, comunicazione e soluzioni digitali.
Calendario
Webinaires des Métiers
28 conférences en ligne gratuites. Lien
EuroSkills 2020
Campionati europeo delle professioni Link
Giornata sulla formazione professionale
25 radio regionali da 20 Cantoni, saranno trattati temi attuali legati alla formazione professionale. Link
EuroSkills 2020
Campionati europeo delle professioni Link
Berufsfelddidaktik in der Schweiz
Die SGAB-EHB-Tagung bietet ein vielfältiges Programm aus wissenschaftlichen und praxisnahen Vorträgen zur Berufsfelddidaktik. Anmeldung
NewSkills
Con «NewSkills» lo IUFFP organizza online la manifestazione nazionale per la promozione della formazione professionale sul tema nuove competenze. Registrazione
Basler Online-Lehrstellenbörse 2021
Wo Lehrstellensuchende und Ausbildungsbetriebe sich begegnen. Anmelden
Capa'cité des métiers 2021
A découvrir: plus de 200 professions. Lien
Lehrstellenbörse Leberberg
Die Lehrstellenbörse des Kantonal-Solothurnischen Gewerbeverbands. Link
Aargauische Berufsschau ab'19
Mmit 70 Ausstellern, welche rund 160 Berufe präsentieren.
Link
Berner Ausbildungsmesse BAM
Berufe ausprobieren und kennenlernen, Kontakt zu Lernenden und Lehrbetrieben knüpfen: Das ermöglicht die BAM.
Link
Berufsschaufenster Oberwallis
Das Berufsschaufenster informiert Jugendliche über die Berufe der Oberwalliser Wirtschaft. Es dient als Marktplatz für Schnupperlehren und Lehrstellen.
Link
Nacht der Solothurner Industrie
Namhafte Unternehmen der Region geben Einblick in ihre Berufe. Link
Lehrstellenbörse Oensingen
Lernende lernen Lehrbetriebe kennen – und umgekehrt. Link
Berufsschau Baselland
Über 60 Berufsverbänden, Institutionen und Firmen geben Einblicke in rund 200 Berufe. Link
Zebi Luzern
Die Zebi ist die grösste und umfangreichste Bildungsmesse der Zentralschweiz.
Link
Nuovo futuro
Ragazze e ragazzi del 5°, 6° e 7° anno di scuola avranno occasione di vedere un campo lavorativo atipico considerando la visione tradizionali delle professioni maschili o femminili.
Link
Salon des Métiers et de la Formation Lausanne
Le lieu de rencontre pour le choix professionnel et la formation.
Lien
Fiutscher – Bündner Berufsausstellung
120 Berufe sowie 220 Weiterbildungen stellen sich vor. Durchführungsentscheid noch offen.
Link
Fiera delle professioni di Zurigo
L’evento più importante in Svizzera per la scelta professionale e per la formazione di base e continua.
Link
Cité métiers
La plus importante exposition de Suisse sur les métiers et les formations
Lien
Your Challenge – Fiera della formazione e delle professioni
80 espositori presentano ai giovani, agli studenti e agli adulti interessati oltre 400 professioni.
Link
Salon interjurassien de la formation
Le salon pour explorer l’univers de la formation
Lien
WorldSkills 2021
Campionati mondiali delle professioni Link