Blog
SwissSkills Mission Future : Scopri, sfrutta e promuovi i tuoi punti di forza

SwissSkills ha lanciato, insieme al Presenting Partner UBS, il programma SwissSkills Mission Future come sostegno alle famiglie con figli nella fase della scelta professionale. Con la nuova attività in famiglia SwissSkills Mission Future, i giovani e i loro genitori intraprendono un viaggio alla scoperta del loro potenziale, riconoscono i loro punti di forza attraverso lo scambio in un ambiente familiare e allestiscono i profili dei punti di forza personali.
Sondaggio: 72% dei posti di formazione sono già occupati

Oltre l'80% delle aziende formatrici offre tanti posti di tirocinio quanti ne offriva l'anno precedente, se non di più, e il 72% dei posti di formazione sono già occupati. È quanto risulta dall'ultimo sondaggio di Pouls des places d'apprentissage / LehrstellenPuls. Secondo l'indagine gran parte delle aziende ritiene che le procedure di qualificazione possano svolgersi regolarmente (4,07 punti su una scala da 1 a 5). Tuttavia le aziende formatici sono piuttosto scettiche riguardo al fatto che, con il regolare svolgimento degli esami finali, tutte le persone in formazione abbiano effettivamente pari opportunità (3,92 punti). Alcune aziende non sono cioè del tutto sicure che gli allievi siano in grado di recuperare in tempo utile il programma perso di formazione in azienda (3,94 punti). Questi dati vanno in ogni modo interpretati con cautela in quanto non sono disponibili valori di riferimento.
Rilevazione (francese/tedesco)
Covid-19: consigli per la scelta professionale, gli stage e la ricerca di un posto di tirocinio

Secondo le tendenze rilevate dalla Task Force «Prospettive Tirocinio», il mercato dei posti di tirocinio è generalmente stabile. Tuttavia, la situazione attuale non è semplice per gli allievi e le allieve che si apprestano a finire la scuola dell’obbligo. Per aiutare chi ha bisogno di un sostegno particolare, orientamento.ch attualizza regolarmente una pagina con consigli per la scelta professionale al tempo del Covid-19. Allievi e allieve, ma anche i loro genitori o insegnanti, possono trovare consigli motivanti, informazioni e link utili alla pagina Informarsi sulle professioni al tempo del Covid-19.
Links
Allievi e allieve
Genitori
insegnanti
Informarsi sulle professioni al tempo del Covid-19
Nel 2021 gli esami finali di tirocinio si svolgeranno regolarmente

Nei limiti del possibile, nel 2021 gli esami di maturità e gli esami finali di tirocinio si svolgeranno regolarmente, nonostante la pandemia. Per far fronte al caso in cui, malgrado il rispetto dei piani di protezione, la situazione epidemiologica non consenta il regolare svolgimento degli esami a livello nazionale o regionale, il 12 marzo 2021 il Consiglio federale ha emanato a titolo precauzionale le necessarie deroghe.
Già assegnato un terzo dei posti di tirocinio

Secondo il sondaggio mensile della task force «Prospettive tirocinio» presso gli uffici cantonali della formazione professionale alla fine di febbraio 2021 in tutta la Svizzera erano stati firmati quasi 28'000 contratti per tirocini che inizieranno nell’estate 2021. Questa cifra corrisponde circa al 35% di tutti i contratti di tirocinio sottoscritti nel 2020. Pertanto l’assegnazione dei posti di tirocinio segna un andamento simile agli anni precedenti, con alcune differenze a seconda delle regioni e dei settori. I Cantoni, le organizzazioni del mondo del lavoro e le aziende di tirocinio si impegnano affinché la scelta della professione e l’assegnazione dei posti di tirocinio procedano con la massima efficienza. La Confederazione continua a sostenere i progetti volti a stabilizzare il mercato dei posti di tirocinio con il programma di promozione «Posti di tirocinio COVID-19».
Next Generation 2021 – Offensiva del settore degli eventi sul fronte della formazione

L'associazione svizzera dei tecnici del teatro e dello spettacolo (svbt/astt), l'associazione professionale artos e le aziende di formazione hanno lanciato il progetto «Next Generation 2021». Nei mesi di febbraio e marzo si svolgeranno nove grandi eventi con noti showcase virtuali animati da famosi artisti svizzeri. Gli apprendisti cureranno gli aspetti scenografici (luci, audio). È questa la risposta dei professionisti del settore al divieto di grandi manifestazioni che colpisce anche i futuri Operatori/Operatrici di palcoscenico AFC. Da molto tempo infatti il loro lavoro è oggetto di restrizioni e un certo numero di competenze professionali non possono essere insegnate o solo in modo insufficiente. L'iniziativa gode del sostegno della Confederazione (Task Force «Prospettive tirocinio») e dei Cantoni.
Per saperne di più: www.nextgeneration2021.ch
Vendita biglietti: www.ticketcorner.ch
Sondaggio: due posti di tirocinio su tre sono già stati assegnati

Quasi la metà delle aziende formatrici ha concluso gli stage d'orientamento e i regolari colloqui di lavoro. Inoltre il 69% dei posti di tirocinio offerti per l'agosto 2021 sono già stati assegnati. Questi i riscontri principali dell'ultima rilevazione di Pouls des places d'apprentissage / LehrstellenPuls (gennaio 2021). Dall'indagine risulta poi che, nonostante il coronavirus, l'87% delle persone in formazione ha potuto svolgere normalmente la propria attività in azienda; l'11% ha subito delle limitazioni. Al sondaggio hanno partecipato 2466 aziende formatrici di diverse dimensioni provenienti da tutti i Cantoni e settori professionali.
Rilevazione (francese/tedesco)
Assegnazione dei posti di tirocinio: andamento simile agli anni precedenti

Al momento in Svizzera è in corso l’assegnazione dei posti di tirocinio per l’estate del 2021. Secondo i trend cantonali riportati dalla task force «Prospettive tirocinio» la situazione è stabile, ma nei settori più colpiti dalla pandemia – in particolare quello alberghiero e della ristorazione, nonché l’industria degli eventi e del fitness – si riscontra una maggiore prudenza. A seconda dell’andamento congiunturale, nei rami più in difficoltà non si riuscirà a tornare alla normalità prima dell’estate.
Concludere la formazione nonostante la pandemia
La maggior parte delle aziende di ristorazione è chiusa a causa della pandemia. Questo ostacola la formazione in azienda, pregiudicando soprattutto i tirocinanti che sono a un passo dalla procedura di qualificazione. Alcuni Cantoni hanno reagito convertendo gli alberghi chiusi in istituti di formazione. Qui, sotto la guida di formatori esperti, gli apprendisti possono prepararsi adeguatamente agli esami finali e quindi al loro ingresso nel mondo del lavoro. Anche in altri settori professionali si stanno facendo strada progetti simili, sostenuti dalla Task Force «Prospettive tirocinio».
Audio Radio RTS (francese)
Beitrag Radio SRF (Deutsch)
Task Force «Prospettive tirocinio»
La crisi del coronavirus compromette la formazione professionale

Secondo la nona rilevazione effettuata nel quadro del progetto di ricerca "Pouls des places d'apprentissage" / "LehrstellenPuls", nel mese di dicembre 2020 il 7% delle persone in formazione lavorava in misura limitata, mentre il 21% aveva la possibilità di svolgere almeno in parte il telelavoro. La situazione si ripercuote in particolare sul modo in cui gli allievi seguono la formazione in azienda. Le misure di quarantena condizionano le persone in formazione e i datori di lavoro soprattutto quando si tratta di recuperare determinati argomenti nell'azienda formatrice o alla scuola professionale. Dalla rilevazione emerge tuttavia che i numerosi casi di coronavirus hanno inciso in maniera esigua sull'offerta di posti di tirocinio per il 2021.
Calendario
Berner Ausbildungsmesse BAM
Berufe ausprobieren und kennenlernen, Kontakt zu Lernenden und Lehrbetrieben knüpfen: Das ermöglicht die BAM.
Link
BIM Berufsinfo-Messe
Die BIM bringt Schülerinnen und Schülern aus dem Kanton Solothurn und der Region Oberaargau die Berufswelt näher. Link
OBA Ostschweizer Bildungsausstellung
Rund 130 Aussteller präsentieren die Vielfalt der Schweizer Bildungslandschaft. Link
SwissSkills 2022
I prossimi campionati svizzeri delle professioni centralizzati: I visitatori avranno l’opportunità di osservare i giovani professionisti di oltre 100 professioni all’opera. Link
Schaffhauser Berufsmesse
Rund 95 Prozent aller Berufe, die im Kanton Schaffhausen ausgebildet werden, stellen sich vor. Link
Berufsschaufenster Oberwallis
Das Berufsschaufenster informiert Jugendliche über die Berufe der Oberwalliser Wirtschaft. Es dient als Marktplatz für Schnupperlehren und Lehrstellen. Link
Berufsmesse Thurgau
An der Berufsmesse Thurgau präsentieren sich über 200 Berufe und Ausbildungen.
Link
WorldSkills 2021
Campionati mondiali delle professioni Link
Basler Berufs- und Weiterbildungsmesse
Die Basler Berufs- und Weiterbildungsmesse präsentieren sich über 370 Berufe Link
Zebi Luzern
Die Zebi ist die grösste und umfangreichste Bildungsmesse der Zentralschweiz.
Link
tunSolothurn.ch
Die tunSolothurn.ch macht Berufe aus Technik und Naturwissenschaften auf spannenden Weise erlebbar. Link
Nuovo futuro
Ragazze e ragazzi del 5°, 6° e 7° anno di scuola avranno occasione di vedere un campo lavorativo atipico considerando la visione tradizionali delle professioni maschili o femminili. Link
La formation professionnelle duale en comparaison internationale
À l’occasion de cette Journée, l’OBS HEFP présentera les derniers résultats de la recherche comparative internationale. Lien
Salon des Métiers et de la Formation Lausanne
Le lieu de rencontre pour le choix professionnel et la formation. Lien
Fiera delle professioni di Zurigo
L’evento più importante in Svizzera per la scelta professionale e per la formazione di base e continua.
Link
Cité métiers
La plus importante exposition de Suisse sur les métiers et les formations. Lien
Your Challenge – Fiera della formazione e delle professioni
80 espositori presentano ai giovani, agli studenti e agli adulti interessati oltre 400 professioni.
Link
tunBern.ch
Die tunBern.ch macht Berufe aus Technik und Naturwissenschaften auf spannenden Weise erlebbar. Link
EuroSkills 2023
Gli EuroSkills 2023 si terranno in Russia.
AB Aargauische Berufsschau
Mmit 70 Ausstellern, welche rund 160 Berufe präsentieren. Link
Berufsschau Baselland
Über 60 Berufsverbänden, Institutionen und Firmen geben Einblicke in rund 200 Berufe. Link
Salon interjurassien de la formation
Le salon pour explorer l’univers de la formation. Lien