INSERIRE LA PAROLA CHIAVE
Fabienne ha scelto una professione che nessuno ha mai imparato prima di lei
Ad agosto 2023 Fabienne Schneider inizierà un apprendistato nuovo di zecca: quello di sviluppatrice business digitale AFC. Come l’ha scoperto? Quali fattori hanno influito sulla scelta e quali consigli dare ai giovani che optano per la formazione professionale? Ci rispondono Fabienne e suo padre René.
«La formazione professionale di base è un buon modo per entrare nel mondo del lavoro»
Guy Parmelin sostiene a gran voce la promozione della formazione professionale, non solo in virtù del suo ruolo di consigliere federale, ma anche come ex apprendista. Il capo del Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR) ha sottolineato l'importanza della formazione professionale svizzera nel mondo del lavoro nella settimana dedicata a questo tema.
Utilizzate il generatore di immagini ed entrate a far parte della Community
Su FormazioneProfessionalePlus.ch, sia i genitori che le aziende possono utilizzare il generatore di immagini: ad esempio, per posizionarsi come aziende di formazione valide oppure, nel caso dei genitori, per sostenere i figli nel loro percorso professionale. In linea con il claim «Fieri del suo percorso professionale», con pochi clic è possibile creare, in linea con il look della campagna, una foto di una persona in formazione o di un figlio/una figlia, da scaricare e condividere sui social. Inoltre, i partecipanti possono pubblicare la loro foto sullo Spazio Social di FormazioneProfessionalePlus.ch, entrando così a far parte della Community.
Millestrade 2023, giovani e genitori alla scoperta delle professioni
Per molti giovani la scelta della formazione postobbligatoria è una grande sfida. Con il progetto Millestrade il Canton Ticino offre un aiuto concreto nel processo di scelta del percorso professionale. Con questo progetto proposto nella Svizzera Italiana durante tutto il 2023 i giovani, i genitori, gli adulti, i docenti e le aziende possono conoscere il mondo della formazione professionale e scoprire le tante possibilità che vengono offerte. Le porte aperte nei centri di formazione aziendali e interaziendali sono una grande occasione per vedere dal vivo gli apprendisti all’opera, parlare con gli specialisti e entrare in contatto con le aziende per fare degli stage d’orientamento. Il furgone di Millestrade, attrezzato con tools interattivi, informa in maniera mirata i destinatari.